ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Argomenti
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.

Creare spazi funzionali e accoglienti in farmacia

Una farmacia, così come ogni altra superficie commerciale, ha bisogno di accuratezza nella progettazione, cura del dettaglio, sintesi dei diversi elementi, al fine di garantire la migliore esperienza del cliente, unitamente alla doverosa profittabilità degli spazi.

In questo mix di elementi, una cura particolare va riposta agli aspetti di illuminotecnica: l’uso consapevole della luce, delle sue sfumature e temperature, rappresenta da molti anni ormai un elemento centrale nella progettazione e realizzazioni di spazi per il retail. Non sempre, invece, è stato al centro della progettazione di spazi particolari come quelli della farmacia, in specie per la funzione di tutela e cura del benessere della persona, laddove è pienamente dimostrato il grado di influenza che l’illuminazione può avere su questi aspetti.

Del resto, un’ accurata progettazione illuminotecnica richiede specifiche competenze, considerando sia gli effetti della luce stessa sull’ambiante ed in relazione ai colori prescelti od esistenti, che la resa cromatica della luce stessa, oltre ai lumen necessari da applicare al prodotto o alla categoria di prodotti in esame.

Aspetti Fondamentali della Progettazione Illuminotecnica in Farmacia

Nell’ambito di una corretta progettazione illuminotecnica per una farmacia quindi, vanno attenzionati, pensati e risolti almeno tre aspetti* : 1) la luce ambiente, o luce “per vedere” , ovvero quel tipo di luce diffusa che serve a percepire ed orientarsi correttamente negli spazi ; 2) la luce focale, o “luce per guardare”, necessaria ed utile ad attirare l’attenzione dei soggetti su un determinato oggetto specifico, ed infine 3) la “luce per osservare”, che superando il concetto di “guardare” serve a ottenere una specifica eccitazione del nervo ottico, nella quale lo scopo della luce stessa non serve più solo a focalizzare la attenzione verso un oggetto, ma diventa essa stessa comunicazione. Di queste possono essere un esempio i sistemi di digital signage sul POS, la cui efficacia naturalmente va inscritta nel complessivo progetto che si vuole ottenere.

Diventa quindi evidente come il tema di uno spazio per il benessere ben riuscito, funzionalee profittevole passi certamente per una accurata progettazione del layout, ma anche da uno studio illuminotecnico dedicato che , ad esempio, utilizzi per ambienti diversi della farmacia le tecniche dello “sharing”, laddove si voglia generare una atmosfera maggiormente condivisa, dove ogni utente può decidere il proprio punto di focus, come ad esempio una zona dedicata ad un “Tisana Bar”, piuttosto che quelle dello “showing” ovvero il mostrare e sottolineare una determinata linea di prodotto o reparto.

ico/Later Copy 2 Created with Sketch.

Leggi anche

Finalmente spazio per ciò che conta: le persone

18.06.2024
-
tempo di lettura 3 minuti

Sostenibilità Energetica nella Progettazione della Farmacia

Non ultimo il tema della sostenibilità energetica: con l’ampliamento delle superfici commerciali, e l’attenzione ai costi energetici, ecco che l’impatto ambientale, valutabile secondo criteri di uniformità ed oggettività deve rientrare nella valutazione di un progetto di farmacia che coniughi design, funzionalità e sostenibilità, per raggiungere un progetto profittevole ed attento alla customer experience. Indice di resa cromatica, temperatura e intensità della luce, lumen per watt, non sono freddi numeri ma degli alleati nel valutare il corretto progetto per la nostra farmacia.

 

* Fonte: cfr “La progettazione illuminotecnica nell’ambito retail” tesi di laurea di primo livello –  Politecnico di Torino, AA 2020/2021, candidata Plesca Irina Catalina.

Preferiti

Article name lorem ipsum dolor sit amet

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci.

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Grazie mille per la tua richiesta. Ti contatteremo il prima possibile.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime news

Vorrei ricevere notizie sui seguenti argomenti:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Grazie mille per la tua iscrizione. Per completare l'iscrizione, clicca sul link di conferma nell'e-mail che ti abbiamo inviato.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Preferiti

Tu hai 0 articoli

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.