ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Argomenti
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.

Sanificare la farmacia: cos’è, perché e come si fa.

16.12.2020
-
tempo di lettura 2 min
Farmacia
Sicurezza sanitaria
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cos’è e cosa significa SANIFICARE la farmacia?

Da qualche anno, molti farmacisti si chiedono come migliorare la qualità dell’aria della propria farmacia, intesa come posto di lavoro e luogo dove trascorrono buona parte della giornata. Si vorrebbe un’aria più pura (da inquinanti chimici e atmosferici) e un’aria più sana, in relazione alle infezioni a trasmissione aerea (virus, batteri, spore fungine, allergeni, pollini ecc..).

Negli ultimi mesi, a causa della fase pandemica, alcuni farmacisti hanno cercato soluzioni per sanificare il luogo di lavoro e prevenire così la diffusione del contagio.

 

L’ Istituto Superiore di Sanita (ISS) ha pubblicato una serie di raccomandazioni, raccolte nel RAPPORTO ISS COVID-19 n. 25/2020. Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento. (Versione del 15 maggio 2020)’’

Le sanificazioni possono essere:

Giornaliere: pulizie e disinfezione (pavimenti, arredi, oggetti, infissi, muri ecc.).

Periodiche: pulizie e disinfezione (pavimenti, arredi, oggetti, infissi, muri ecc.) utilizzando prodotti disinfettanti PMC o biocidi autorizzati (etanolo, sali quaternari di ammonio, sodio ipoclorito, ecc.) e/o sistemi di generazione in situ (perossido, ozono e cloro attivo). Per la sanificazione dell’aria, si utilizzano sia sistemi ad azione fisica (raggi UVC) sia chimici (biocidi tra cui l’ozono, perossido di idrogeno, acido ipocloroso nebulizzato, tutti ad azione ossidante).

I trattamenti con Perossido d’idrogeno, ozono o cloro attivo (biocidi o PMC) sono:

  • efficaci contro virus batteri e spore;
  • utilizzabili nelle sanificazioni periodiche o straordinarie;
  • non sono utilizzabili in presenza di persone;
  • possono danneggiare (ossidanti) metalli e macchinari;
  • non si adattano a usi specifici (interno del magazzino robotizzato, interno camere per analisi e autoanalisi, laboratori, ecc.);
  • DAL PUNTO DI VISTA AZIENDALE, SONO UNA SPESA PER IL SOLO PERIODO EMERGENZIALE.

I trattamenti mediante radiazione ultravioletta con camera di sterilizzazione che non permette l’uscita di raggi UVC sono:

  • Efficaci contro virus, batteri e spore fungine.
  • sono utilizzabili per sanificazione in continuo (24 ore su 24);
  • sono utilizzabili in presenza di persone;
  • non danneggiano impianti e materiali, poiché non emettono ozono, UV o ossidanti;
  • sono adattabili a usi specifici (ci sono dispositivi a diversa portata d’aria e potenza radiante);
  • si possono scegliere i vari modelli in relazione all’utilizzo: zona banco, magazzino, uffici, laboratorio galenico, saletta trattamenti estetici o analisi/autoanalisi, ecc.
  • costituiscono l’unico sistema utilizzabile all’interno del magazzino robotizzato;
  • i dispositivi a UVC sono adattissimi anche per studi medici, uffici, private abitazioni ecc.
  • DAL PUNTO DI VISTA AZIENDALE SONO UN INVESTIMENTO DURATURO e non legato esclusivamente al periodo emergenziale.
  • Alla luce dei risultati riportati, la metodologia basata sulle radiazioni UV-C potrebbe diventare uno standard per la disinfezione degli ambienti ospedalieri al fine di ridurre i tassi di infezione, in particolare quelli dovuti ad agenti patogeni e a virus. (fonte ISS).

Perché sanificare

  • Per migliorare la qualità dell’aria del luogo di lavoro;
  • Per abbattere il rischio infettivo per gli operatori della farmacia e per la loro clientela;
  • Prevenzione dalle infezioni aerogene;
  • Prevenzione dal rischio biologico;
  • Comunicare alla propria clientela che, oltre ai farmaci e rimedi per la salute, in farmacia trovano un ambiente sano e sanificato 24 ore su 24.
Farmacia
Sicurezza sanitaria

Potresti essere interessato anche a

Gestione del magazzino in farmacia

03.01.2025
-
tempo di lettura 5 minuti

Innovazione e AI per le farmacie sono fondamentali per ridurre i costi e migliorare la qualità del servizio.

Farmacia
Ottimizzazione processi
Temi innovativi

Intelligenza artificiale in farmacia

23.12.2024
-
tempo di lettura 5 minuti

L’intelligenza artificiale in farmacia sta ridefinendo il modo di gestire i magazzini farmaceutici, trasformandoli in hub altamente efficienti e proattivi.

Farmacia
Ottimizzazione processi
Temi innovativi

Finalmente spazio per ciò che conta: le persone

18.06.2024
-
tempo di lettura 3 minuti

Gli affitti sono in costante aumento, soprattutto nei centri urbani e l’area vendita è una superficie preziosa che, Naturalmente, deve essere allestita nel modo più attraente possibile; inoltre, come per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari, anche la collocazione intelligente di determinati articoli può stimolare ulteriori vendite.

Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Ottimizzazione processi
Staff
Argomenti

Preferiti

Article name lorem ipsum dolor sit amet

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci.

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Grazie mille per la tua richiesta. Ti contatteremo il prima possibile.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime news

Vorrei ricevere notizie sui seguenti argomenti:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Grazie mille per la tua iscrizione. Per completare l'iscrizione, clicca sul link di conferma nell'e-mail che ti abbiamo inviato.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Preferiti

Tu hai 0 articoli

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.