ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Current topics
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.
Carenza prodotti in farmacia

Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...

31.03.2023
-
Read time 2 minuti
Farmacia
Intralogistica
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

You would like to know more?

Contact us

ico/arrow copy Created with Sketch.

Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...

Ore di lavoro da recuperare

Dalla fine del 2022, i Paesi dell’UE hanno segnalato gravi difficoltà di approvvigionamento di alcuni farmaci fondamentali, e la maggior parte di essi sta sperimentando una mancanza a tutti gli effetti.

In un’indagine sulla carenza di farmaci condotta tra il 14 novembre e il 31 dicembre 2022 dal Gruppo Farmaceutico dell’Unione Europea (UE), il 100% dei 29 Paesi membri ha riferito che i farmacisti hanno riscontrato carenze di medicinali e il 76% ha dichiarato che le carenze erano peggiori rispetto all’anno precedente, il 2021.

Aumento delle richieste

Riduzione dell'offerta

La scarsità è dovuta ad una combinazione tra aumento della domanda e riduzione dell’offerta.

Le infezioni stagionali sono iniziate presto e sono più forti del solito. Si è verificata anche un’inconsueta epidemia di infezioni della gola tra i bambini. Gli esperti ritengono che il livello particolarmente alto di malattie sia legato ad un sistema immunitario più debole, che non ha più familiarità con i germi a causa dei lockdown. Questo inverno difficile, dopo alcuni anni tranquilli (con l’eccezione del COVID-19), ha colto impreparati i produttori di farmaci.

Naturalmente, l’inflazione e la crisi energetica pesano anche sulle aziende farmaceutiche, incidendo sulla produzione.

La carenza di farmaci è la sfida principale che le farmacie stanno affrontando per il quarto anno consecutivo. Statistiche sconcertanti: in media, il tempo che il personale delle farmacie deve dedicare alla gestione della scarsità di medicinali è di 6,68 ore a settimana, un tempo significativamente superiore a quello registrato nel 2021 (5,3 ore), nel 2020 (6,3 ore a settimana) e nel 2019 (6,6 ore a settimana). Quindi, i farmacisti trascorrono in media 6 ore e 40 minuti a settimana a gestire attivamente le carenze, e questo si ripercuote su un personale già di per sé sotto pressione. Riconquista il tuo tempo!

Nella maggior parte dei paesi, ciò incide sulle farmacie, che subiscono perdite finanziarie dovute al tempo investito per ovviare a questo deficit (96,55% dei paesi) e sperimentano una diminuzione della fiducia da parte dei pazienti, una minore soddisfazione dei dipendenti, e un aumento delle attività di tipo amministrativo (75,86%).

I farmacisti sono costretti a impiegare il loro tempo per tentare di recuperare farmaci che possano sostituire quelli mancanti, cercare di reperirne nuovi da altri grossisti o produttori ed elaborare piani terapeutici alternativi. Per fronteggiare con successo la gestione della carenza di farmaci, una grande opportunità per i farmacisti è rappresentata dalle nuove tecnologie disponibili sul mercato.

Le nuove tecnologie emergenti sono i software per la gestione dell’inventario o i magazzini automatizzati, che aiutano a recuperare il tempo perso per gestire il problema delle carenze.

Un magazzino automatizzato può far risparmiare fino a 6 ore di tempo ai farmacisti nelle attività di front e back-office. Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e pensare insieme a rispristinare l’efficienza della tua farmacia.

Farmacia
Intralogistica
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi

You might also be interested in

Blackout in farmacia: cosa fare se tutto si blocca?

14.12.2022
-
Read time 5 minutes

Prima il Coronavirus, poi la guerra in Europa, ora una crisi energetica. Negli ultimi anni si sta verificando un susseguirsi di crisi sinora impensabile. Anche se i primi due sono argomenti ancora molto caldi e tutt’altro che dimenticati, la carenza di energia desta già molte preoccupazioni.

Farmacia

AAA Cercasi farmacisti

14.03.2022
-
Read time 6 min

Il ruolo del farmacista è in continua evoluzione: cresce la sua professionalità e la sua preparazione così come aumentano il carico di lavoro e le responsabilità rispetto al periodo pre-pandemia. Nei principali paesi europei si registra un incremento della domanda di personale laureato in farmacia e una mancanza di sufficienti risorse qualificate.

Farmacia
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi

Ritiro h24 e opzioni di consegna flessibili: pickup, vending machine e locker a confronto

09.02.2022
-
Read time 3 min

I locker e i terminali di pickup sono un trend in forte crescita per le farmacie. Scopri la soluzione migliore per garantire ai tuoi clienti il ritiro h24 dei farmaci.

Farmacia
Prodotti & Servizi
Temi innovativi
Current topics

Bookmarked

Article name lorem ipsum dolor sit amet

You would like to know more?

Contact us

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you for your request. We will contact you as soon as possible.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Subscribe our newsletter

Do not miss any news.

I want to receive news regarding following topics:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you. Please confirm your subscription by clicking the respective link in the email we just sent you.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Bookmarks

You have 0 articles

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.