ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Current topics
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.
Smart warehouse management system.Worker hands holding tablet on blurred warehouse as background

La logistica dell’e-commerce farmaceutico

23.06.2022
-
Read time 3,5 min
Intralogistica
Non categorizzato
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

You would like to know more?

Contact us

ico/arrow copy Created with Sketch.

La logistica dell’e-commerce farmaceutico

Negli ultimi anni il settore della salute e benessere in Italia ha mostrato i tassi di crescita più alti. Il mercato è composto dai grandi retailer o marketplace generalisti, da quelli specializzati, dai siti di vendita diretta da parte dei produttori (ove consentito) e dal canale delle farmacie online che in Italia rappresentano nel 2021 il 40% del Pharma & Health e-commerce.

Quali sono i bisogni dell’e-commerce farmaceutico in termini di logistica?

All’interno di questo mercato, la logistica è una leva fondamentale: il magazzino è caratterizzato da una grande ampiezza di assortimento e necessita di spazi importanti anche alla luce dei diversi vincoli normativi, quali ad esempio la necessità di usare il magazzino della farmacia fisica per la vendita online dei prodotti farmaceutici.

Secondo la ricerca condotta tra Marzo e Aprile 2022 da Netcomm per conto di BD Rowa™, il 42,9% delle farmacie con e-commerce intervistate sta investendo nel magazzino, nelle sue attrezzature e nei suoi processi. Mentre il 26% sta investendo nei servizi di consegna e nel last mile.

Gli ambiti di maggiore criticità da affrontare riguardano: la disponibilità di spazi di magazzino, le attività di carico dei prodotti, la gestione delle scadenze, i costi/opportunità degli out-of-stock, la gestione dei picchi stagionali e il rapporto tra costi ed efficienza complessiva, in particolare delle fasi di picking e lavorazione degli ordini.

Non è ancora molto diffusa una gestione strutturata e data driven della logistica per l’e-commerce in farmacia. Infatti, solo il 31% dichiara una gestione strutturata e articolata di KPI per logistica e magazzino e-commerce, il 48% misura solo alcuni KPI e costi e il 20% ha solamente una percezione orientativa delle performance e delle non efficienze.

È chiaro che il magazzino e i suoi processi di inbound e outbound sono un driver di successo, un fattore di forte differenziazione e un elemento chiave per la sostenibilità economica del pharma e-commerce. La metà del campione ha già separato la gestione logistica degli ordini e-commerce da quella del canale farmacia tradizionale, ma i volumi crescenti richiedono spazi maggiori, investimenti e anche un salto di qualità per quanto riguarda la gestione logistica. Si tratta di investimenti diretti verso il miglioramento dei processi, verso l’automazione e la robotizzazione con soluzioni personalizzate ed integrabili con eventuali sistemi esistenti, verso un uso maggiore di KPI, di data e business intelligence, di applicazioni specifiche per la gestione logistica.

Il 48,6% degli intervistati conosce poco l’automazione di magazzino; tuttavia, l’efficientamento della logistica in chiave tecnologica è un elemento imprescindibile per tutti i player del settore che puntano ad una crescita costante e sostenibile in un mercato concentrato, molto giovane, dinamico e fortemente competitivo.

I sistemi robotizzati consentono di recuperare spazio, di trasformare le operazioni manuali e ripetitive in procedure automatizzate per ridurre gli errori e dedicare più tempo a ciò che conta davvero per il business dell’e-commerce. Sia per realtà che gestiscono pochi ordini al giorno sia per migliaia di ordini all’ora.

Clicca qui per richiedere l’estratto completo della ricerca “La logistica dell’e-commerce farmaceutico

ico/Later Copy 2 Created with Sketch.

Read also

Dal last-mile al cliente in meno di 60 minuti

16.07.2021
-
Read time 5 min
Intralogistica
Non categorizzato

Current topics

Bookmarked

Article name lorem ipsum dolor sit amet

You would like to know more?

Contact us

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you for your request. We will contact you as soon as possible.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Subscribe our newsletter

Do not miss any news.

I want to receive news regarding following topics:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you. Please confirm your subscription by clicking the respective link in the email we just sent you.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Bookmarks

You have 0 articles

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.