ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Current topics
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.

AAA Cercasi farmacisti

14.03.2022
-
Read time 6 min
Farmacia
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

You would like to know more?

Contact us

ico/arrow copy Created with Sketch.

Il ruolo del farmacista è in continua evoluzione: cresce la sua professionalità e la sua preparazione così come aumentano il carico di lavoro e le responsabilità rispetto al periodo pre-pandemia. Nei principali paesi europei si registra un incremento della domanda di personale laureato e una mancanza di sufficienti risorse qualificate per due principali motivazioni: c’è una reale necessità di più personale per coprire le nuove mansioni (test covid-19, vaccinazioni, telemedicina, screening per la prevenzione ecc…) e si assiste a un maggior numero di dimissioni volontarie a causa di condizioni lavorative ritenute non soddisfacenti e sempre più logoranti.

Il lavoro in farmacia è sempre stato frenetico, ma negli ultimi anni le incombenze e lo stress sono aumentati vertiginosamente, mentre le condizioni retributive, l’organizzazione dei turni, il sistema di incentivazione del personale e la possibilità di fare carriera non hanno supportato la valorizzazione del ruolo del farmacista.

Nell’ultimo periodo alcune farmacie hanno lavorato a battenti chiusi per mesi per carenza di personale e molti degli idonei dell’ultimo concorso hanno rinunciato. Una recente ricerca di PDA (fonte https://www.the-pda.org/wpcontent/uploads/Safer-pharmacies-survey-2021-2.pdf) riporta come nel 97% dei casi i farmacisti intervistati riportano condizioni di lavoro sotto staffate, e in oltre il 50% dei casi riportano un peggioramento della quantità delle ore di riposo rispetto ai 3 anni precedenti

E se non in farmacia dove? In molti preferiscono lavorare presso le case farmaceutiche, oppure nella GDO o in parafarmacie dove il clima è più disteso, altri ancora si dedicano alla carriera universitaria o intraprendono nuovi percorsi formativi per inserirsi in svariati contesti aziendali.

Per fornire sollievo ai collaboratori e creare un ambiente lavorativo più organizzato e disteso si possono implementare miglioramenti tecnologici che semplificano i processi.

Trasformare la farmacia in un luogo attrattivo e stimolante

L’introduzione di un sistema di automazione per lo stoccaggio dei farmaci si inserisce perfettamente in questo contesto. Grazie al robot, è possibile risparmiare tempo prezioso per la gestione di tutte le nuove incombenze imposte dall’ATS. Il lavoro è sicuramente più ordinato e preciso, il robot permette di recuperare molte ore che solitamente vengono dedicate al controllo manuale della giacenza e della scadenza della singola confezione.

Inoltre, il magazzino automatico garantisce un risparmio di energia fisica e mentale permettendo al collaboratore di rimanere al banco, al titolare di dedicare maggiori energie a compiti più strategici, oltre a fornire la sicurezza di dispensare al cliente sempre il prodotto giusto. Tutto questo permette di lavorare con maggiore tranquillità emotiva, di evitare errori e ritardi causati dalla ricerca del prodotto o dei suoi equivalenti, di restare più concentrati sul paziente e sulle sue esigenze, evolvendo il posizionamento della farmacia stessa sul mercato.

Grazie al sistema robotizzato la delega diventa più semplice per la gestione del magazzino trattandosi di procedure pronte e automatizzate che possono passare da una persona all’altra. La gestione dei momenti di emergenza, grazie all’aiuto di nuove tecnologie, è diventata infatti una delle skill fondamentali per l’individuazione delle priorità e dei compiti essenziali.

L’utilizzo della tecnologia al servizio della professione trasforma la farmacia in un posto di lavoro professionale e stimolante, contribuendo a riposizionare la farmacia anche come un luogo attrattivo in cui lavorare.

ico/Later Copy 2 Created with Sketch.

Read also

Alleggerire il lavoro dei dipendenti - ma come?

14.01.2021
-
Read time 2 min
Farmacia
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi

You might also be interested in

Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...

31.03.2023
-
Read time 2 minuti

Dalla fine del 2022, i Paesi dell'UE hanno segnalato gravi difficoltà di approvvigionamento di alcuni farmaci fondamentali, e la maggior parte di essi sta sperimentando una carenza a tutti gli effetti. In un'indagine sulla carenza di farmaci condotta tra il 14 novembre e il 31 dicembre 2022 dal Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea (UE), il 100% dei 29 Paesi membri ha riferito che i farmacisti hanno riscontrato carenze di medicinali e il 76% ha dichiarato che le carenze erano peggiori rispetto all'anno precedente, il 2021.

Farmacia
Intralogistica
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi

Blackout in farmacia: cosa fare se tutto si blocca?

14.12.2022
-
Read time 5 minutes

Prima il Coronavirus, poi la guerra in Europa, ora una crisi energetica. Negli ultimi anni si sta verificando un susseguirsi di crisi sinora impensabile. Anche se i primi due sono argomenti ancora molto caldi e tutt’altro che dimenticati, la carenza di energia desta già molte preoccupazioni.

Farmacia

Ritiro h24 e opzioni di consegna flessibili: pickup, vending machine e locker a confronto

09.02.2022
-
Read time 3 min

I locker e i terminali di pickup sono un trend in forte crescita per le farmacie. Scopri la soluzione migliore per garantire ai tuoi clienti il ritiro h24 dei farmaci.

Farmacia
Prodotti & Servizi
Temi innovativi
Current topics

Bookmarked

Article name lorem ipsum dolor sit amet

You would like to know more?

Contact us

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you for your request. We will contact you as soon as possible.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Subscribe our newsletter

Do not miss any news.

I want to receive news regarding following topics:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you. Please confirm your subscription by clicking the respective link in the email we just sent you.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Bookmarks

You have 0 articles

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.