ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Current topics
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.

La città post-Covid

28.01.2021
-
Read time 2 min
Farmacia
Ottimizzazione processi
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

You would like to know more?

Contact us

ico/arrow copy Created with Sketch.

Come potrebbe essere la normalità dopo il Covid

Grandi magazzini chiusi, negozi sbarrati: la crisi Covid potrebbe portare alla desolazione di molte vie dello shopping in Italia. Già prima della pandemia di coronavirus, molti centri urbani dovevano fare i conti con numerose vetrine vuote e i commercianti locali non riuscivano a tener testa alla concorrenza di Amazon, eBay e simili. In molti casi si è cercato di sperimentare nuovi concept: da gallerie temporanee fino alla creazione di altre catene.

Il lockdown ha dato un’ulteriore spinta alla digitalizzazione. Anche i clienti che prima non facevano acquisti in modalità digitale adesso frequentano i negozi online. Le vendite si sono spostate in modo permanente verso il commercio online, e ciò ha interessato in particolare il settore dell’abbigliamento. Le grandi catene hanno maggiori probabilità di sopravvivere e questo riduce ulteriormente l’attrattiva e la diversità dei centri urbani.

ico/Later Copy 2 Created with Sketch.

Read also

Casse self-service nelle farmacie: pagamento in 15 secondi

15.09.2020
-
Read time 2 min

Grandi sfide per i centri città

I centri urbani stanno affrontando un triplice tsunami: un cambiamento strutturale nel commercio al dettaglio, la digitalizzazione e la pandemia di Covid-19. Nel complesso, si tratta di una sfida che il settore retail forse non ha mai vissuto prima.

Anche molte farmacie nei centri storici e in posizioni centrali stanno registrando una perdita di clienti (di passaggio), per i cosmetici si preferisce lo shopping contactless e la passeggiata in città con la migliore amica entrando e uscendo dai negozi è ormai un ricordo del passato. In Gran Bretagna, la catena di farmacie Boots ha già dovuto chiudere temporaneamente 60 esercizi a causa della crisi Covid, soprattutto negli aeroporti e in posizioni centrali in città.

Come si può far tornare le persone nei centri cittadini?

Il centro storico deve rimanere un luogo che i cittadini amino frequentare – e non solo per fare acquisti. Possono essere create nuove iniziative, di cui anche la farmacia può beneficiare o a cui può addirittura partecipare attivamente. Dal cabaret alla musica di strada – che allo stesso tempo fungono da promozione per gli artisti – a nuove offerte gastronomiche e al mercato locale settimanale, tutto è possibile per attirare nuovamente la gente in città e promuovere l’identificazione con il proprio centro cittadino.

Le attività commerciali a gestione privata, comprese le farmacie, plasmano l’unicità dei centri cittadini e li rendono degni di essere amati e visitati. Ma la digitalizzazione ha ormai lasciato il segno anche sui loro clienti. Cosa si può fare per tornare ad attirare i clienti in città?

Al canale “online” dev’essere dedicata un’attenzione maggiore. Non deve necessariamente essere un proprio negozio online, ma può trattarsi anche di offerte digitali in loco, come la possibilità di pre-ordinare i prodotti e di ritirarli senza contatto. In quest’ambito le farmacie dispongono di una varietà di opzioni creative, dal pre-ordine telefonico, al servizio Click & Collect fino al terminale di ritiro per i prodotti pre-ordinati o il checkout self-service. È ammesso tutto ciò che sia “comodo” per il cliente. Allo stesso tempo dovrebbe essere evidenziato ciò che rende unico il retail: il contatto personale, la conversazione e il consiglio. In questo modo, commercianti e farmacisti creano con i propri clienti un legame emotivo che li spinge a tornare in città per il prossimo acquisto – anche se il tablet o lo smartphone sono a portata di mano in casa.

Farmacia
Ottimizzazione processi

You might also be interested in

Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...

31.03.2023
-
Read time 2 minuti

Dalla fine del 2022, i Paesi dell'UE hanno segnalato gravi difficoltà di approvvigionamento di alcuni farmaci fondamentali, e la maggior parte di essi sta sperimentando una carenza a tutti gli effetti. In un'indagine sulla carenza di farmaci condotta tra il 14 novembre e il 31 dicembre 2022 dal Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea (UE), il 100% dei 29 Paesi membri ha riferito che i farmacisti hanno riscontrato carenze di medicinali e il 76% ha dichiarato che le carenze erano peggiori rispetto all'anno precedente, il 2021.

Farmacia
Intralogistica
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi

Blackout in farmacia: cosa fare se tutto si blocca?

14.12.2022
-
Read time 5 minutes

Prima il Coronavirus, poi la guerra in Europa, ora una crisi energetica. Negli ultimi anni si sta verificando un susseguirsi di crisi sinora impensabile. Anche se i primi due sono argomenti ancora molto caldi e tutt’altro che dimenticati, la carenza di energia desta già molte preoccupazioni.

Farmacia

AAA Cercasi farmacisti

14.03.2022
-
Read time 6 min

Il ruolo del farmacista è in continua evoluzione: cresce la sua professionalità e la sua preparazione così come aumentano il carico di lavoro e le responsabilità rispetto al periodo pre-pandemia. Nei principali paesi europei si registra un incremento della domanda di personale laureato in farmacia e una mancanza di sufficienti risorse qualificate.

Farmacia
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi
Current topics

Bookmarked

Article name lorem ipsum dolor sit amet

You would like to know more?

Contact us

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you for your request. We will contact you as soon as possible.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Subscribe our newsletter

Do not miss any news.

I want to receive news regarding following topics:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you. Please confirm your subscription by clicking the respective link in the email we just sent you.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Bookmarks

You have 0 articles

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.