ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Current topics
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.

Lean management in farmacia

09.01.2020
-
Read time 2 minuti
Farmacia
Ottimizzazione processi
Temi innovativi
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

You would like to know more?

Contact us

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cosa hanno in comune Toyota, McDonald e la farmacia?

Il “Lean management”, o per dirlo in italiano “organizzazione snella”, è un metodo di gestione aziendale nato negli anni ’60 in Giappone.

In quegli anni il paese, economicamente debole, dovette confrontarsi con economie internazionali come quella americana.

In particolare nel settore dell’automotive, da inizio secolo la Ford promuoveva la grande efficacia della Economia di Scala, e per competere con le illimitate risorse finanziare americane, i giapponesi della Toyota adottarono il lean management come metodo organizzativo, puntando alla eliminazioni degli sprechi e al miglioramento dei processi di lavoro per la creazione del reale valore aggiunto riconosciuto dal cliente.

Chi ha visto “The Founder” ha già capito il concetto. La scena più significativa riguarda la cena tra Kroc e i fratelli McDonald che spiegano come hanno eliminato tutto ciò che non ritenevano di valore per il loro cliente ideale, la famiglia, e di come hanno lavorato riscrivendo gli spazi della cucina e allenando il personale in un campo da tennis per ottenere il loro punto di forza, la velocità. Puro Lean Management.

Il lean Management in farmacia

Nello stesso modo la farmacia di oggi ha la necessità, in periodo di crisi, concorrenza agguerrita e di cambiamento, di rivedere i processi al suo interno.

L’automazione del magazzino guida il processo di “snellimento” eliminando lo spreco di tempo e denaro in azioni a basso valore aggiunto.

Un cliente indica il valore di un oggetto o servizio con quanto è disposto a pagare per averlo.

Chi sceglie la farmacia al posto di Amazon paga quindi ciò che amazon non può dare, ovvero contatto umano, consulenza, empatia.

Il cliente non sarà disposto a pagare la corsa verso la cassettiera se questo toglie tempo alla sua routine, ma sarà disposto a pagare la presenza di un professionista.

Automatizzare significa quindi “investire per disinvestire”su ciò che non ha valore per il cliente, dando al farmacista il tempo per formarsi e lavorare con i propri pazienti.

ico/Later Copy 2 Created with Sketch.

Read also

Magazzino automatico si o no?

09.01.2020
-
Read time 2 minuti
Farmacia
Ottimizzazione processi
Temi innovativi

You might also be interested in

Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...

31.03.2023
-
Read time 2 minuti

Dalla fine del 2022, i Paesi dell'UE hanno segnalato gravi difficoltà di approvvigionamento di alcuni farmaci fondamentali, e la maggior parte di essi sta sperimentando una carenza a tutti gli effetti. In un'indagine sulla carenza di farmaci condotta tra il 14 novembre e il 31 dicembre 2022 dal Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea (UE), il 100% dei 29 Paesi membri ha riferito che i farmacisti hanno riscontrato carenze di medicinali e il 76% ha dichiarato che le carenze erano peggiori rispetto all'anno precedente, il 2021.

Farmacia
Intralogistica
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi

Blackout in farmacia: cosa fare se tutto si blocca?

14.12.2022
-
Read time 5 minutes

Prima il Coronavirus, poi la guerra in Europa, ora una crisi energetica. Negli ultimi anni si sta verificando un susseguirsi di crisi sinora impensabile. Anche se i primi due sono argomenti ancora molto caldi e tutt’altro che dimenticati, la carenza di energia desta già molte preoccupazioni.

Farmacia

AAA Cercasi farmacisti

14.03.2022
-
Read time 6 min

Il ruolo del farmacista è in continua evoluzione: cresce la sua professionalità e la sua preparazione così come aumentano il carico di lavoro e le responsabilità rispetto al periodo pre-pandemia. Nei principali paesi europei si registra un incremento della domanda di personale laureato in farmacia e una mancanza di sufficienti risorse qualificate.

Farmacia
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi
Current topics

Bookmarked

Article name lorem ipsum dolor sit amet

You would like to know more?

Contact us

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you for your request. We will contact you as soon as possible.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Subscribe our newsletter

Do not miss any news.

I want to receive news regarding following topics:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you. Please confirm your subscription by clicking the respective link in the email we just sent you.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Bookmarks

You have 0 articles

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.