
Farmacie ed e-commerce: estensione del brand o pureplayer?
You would like to know more?
Contact us
La brand identity di una farmacia online
E-commerce: usare il marchio della farmacia fisica o dare una nuova identità?
Quando una farmacia decide di intraprendere il percorso dell’e-commerce si trova subito davanti ad una prima decisiva scelta: portare online la stessa identità della farmacia fisica o optare per la creazione di un marchio dedicato esclusivamente all’e-commerce. Estensione del brand o PurePlayer? Diciamo subito che non esiste una scelta giusta ed una sbagliata in assoluto; sta solo a voi comprendere quale modello si adatti meglio al vostro progetto ed al modo in cui intendete approcciare al web.
Estensione del brand
Se pensate di portare online il marchio della farmacia fisica, è importante che questa abbia una identità forte, un storia da raccontare e una marcata attenzione all’aspetto consulenziale. In questo caso l’obiettivo al centro della strategia sarà estendere ad un pubblico molto più ampio l’offerta della farmacia in termini di persone, servizi e prodotti.
Il racconto di quanto avviene ogni giorno nel retail tradizionale dovrà essere integrato con la pianificazione di contenuti dedicati all’online. Il dubbio ricorrente in questo scenario riguarda l’eventualità che i clienti possano scoprire che la farmacia è online con prezzi differenti. L’e-commerce è un canale differente, che ha costi differenti e di conseguenza prezzi differenti!
Nascondersi non ha senso e anzi, in un mondo in cui gli utenti si informano online per poi acquistare nel retail tradizionale allo stesso modo in cui comprano online prodotti scoperti nei punti vendita, è indispensabile comunicare in modo trasparente.
PurePlayer
Se desiderate invece che la vostra farmacia online abbia una sua identità del tutto distaccata da quella fisica, diventa importante scegliere il giusto brand name.
È una scelta importante perché vi accompagnerà lungo tutto il percorso, quindi è giusto ponderarla con attenzione soprattutto pensando a come si vuole essere identificati dal pubblico.
Una farmacia particolarmente forte in uno specifico settore potrà pensare di scegliere un nome evocativo di quell’ambito. In tanti casi la scelta è stata di mettere in risalto un tratto marcato della identità professionale della farmacia, mentre in altri l’idea è stata quella di privilegiare la percezione di convenienza.
L’importante, qualunque sia la vostra decisione, è di rimanere coerenti verso la scelta fatta senza mai tradirne lo spirito, solo così gli utenti potranno riconoscere alla vostra farmacia online il valore di brand.
You might also be interested in
Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...
Dalla fine del 2022, i Paesi dell'UE hanno segnalato gravi difficoltà di approvvigionamento di alcuni farmaci fondamentali, e la maggior parte di essi sta sperimentando una carenza a tutti gli effetti. In un'indagine sulla carenza di farmaci condotta tra il 14 novembre e il 31 dicembre 2022 dal Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea (UE), il 100% dei 29 Paesi membri ha riferito che i farmacisti hanno riscontrato carenze di medicinali e il 76% ha dichiarato che le carenze erano peggiori rispetto all'anno precedente, il 2021.
Blackout in farmacia: cosa fare se tutto si blocca?
Prima il Coronavirus, poi la guerra in Europa, ora una crisi energetica. Negli ultimi anni si sta verificando un susseguirsi di crisi sinora impensabile. Anche se i primi due sono argomenti ancora molto caldi e tutt’altro che dimenticati, la carenza di energia desta già molte preoccupazioni.
AAA Cercasi farmacisti
Il ruolo del farmacista è in continua evoluzione: cresce la sua professionalità e la sua preparazione così come aumentano il carico di lavoro e le responsabilità rispetto al periodo pre-pandemia. Nei principali paesi europei si registra un incremento della domanda di personale laureato in farmacia e una mancanza di sufficienti risorse qualificate.