
Il datore di lavoro che tutti sceglierebbero
Vuoi saperne di più?
Non esitare a contattarci.
Trova e motiva collaboratori qualificati
Come farmacista, sai bene quanto sia fondamentale avere del personale qualificato per il successo della tua farmacia. Ma come si fa a trovare i giusti collaboratori? Quali possibilità esistono per conquistare i candidati?
Il mercato è competitivo e da tempo il personale delle farmacie scarseggia. I candidati ben qualificati hanno a disposizione una vasta scelta di posti di lavoro. La situazione sembra ancora più difficoltosa nelle aree rurali rispetto a quelle urbane. È proprio per questo che diventa sempre più necessario chiedersi quali soluzioni mettere in campo per rendere la farmacia un luogo professionale e stimolante in cui lavorare.
Oltre a temi come lo stipendio e i benefit aggiuntivi, come le ferie o i bonus natalizi, gioca un ruolo importante anche un luogo di lavoro moderno e attraente. Ma cosa si può fare per rendere più attrattivo l’ambiente di lavoro della tua farmacia?
Crea un ambiente di lavoro attrattivo
Oltre alle soluzioni part-time o agli orari di lavoro flessibili, anche l’automazione sta acquisendo importanza nelle farmacie. I sistemi automatizzati in farmacia contribuiscono ad aumentare la produttività semplificando le fasi di lavoro e velocizzando i processi. Ad esempio, la gestione automatizzata dell’inventario può ridurre significativamente le attività manuali. Ciò permette di avere più tempo per l’interazione con i clienti o per i servizi aggiuntivi, attività grazie alle quali i dipendenti possono crescere ed essere creativi.
In sintesi, l’automazione è un elemento fondamentale per trattenere il personale a lungo termine e diventare un datore di lavoro attrattivo. Un consiglio pratico: menziona il tuo magazzino automatizzato già nell’annuncio di lavoro, dimostrando così di offrire un ambiente di lavoro moderno e a prova di futuro.
Potresti essere interessato anche a
Aiuto, l'estate sta arrivando!
L'estate è la stagione di punta per le farmacie situate in aree turistiche. Ecco alcuni consigli che possono aiutare a gestire al meglio queste situazioni.
Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...
Dalla fine del 2022, i Paesi dell'UE hanno segnalato gravi difficoltà di approvvigionamento di alcuni farmaci fondamentali, e la maggior parte di essi sta sperimentando una carenza a tutti gli effetti. In un'indagine sulla carenza di farmaci condotta tra il 14 novembre e il 31 dicembre 2022 dal Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea (UE), il 100% dei 29 Paesi membri ha riferito che i farmacisti hanno riscontrato carenze di medicinali e il 76% ha dichiarato che le carenze erano peggiori rispetto all'anno precedente, il 2021.
Cercasi farmacisti
Il ruolo del farmacista è in continua evoluzione: cresce la sua professionalità e la sua preparazione così come aumentano il carico di lavoro e le responsabilità rispetto al periodo pre-pandemia. Nei principali paesi europei si registra un incremento della domanda di personale laureato in farmacia e una mancanza di sufficienti risorse qualificate.