ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Argomenti
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.

L’impatto della crisi del Covid-19 sulla nostra salute mentale

11.01.2021
-
tempo di lettura 5 min
Farmacia
Ottimizzazione processi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci.

ico/arrow copy Created with Sketch.

La salute mentale è una questione importante per tutti. Talvolta considerata un argomento tabù, interessa tuttavia tutta la società ed è sempre più al centro dell’attenzione nella fase di crisi del Covid-19, soprattutto durante il secondo lockdown e nei bui mesi invernali.

La salute mentale in tempo di crisi da Covid-19

Il rischio di malattie mentali aumenta in tempi di crisi globale, come quella che stiamo attualmente vivendo, scatenata dalla pandemia di Covid-19. La difficile situazione economica e le potenziali perdite finanziarie sollevano interrogativi esistenziali. La società umana si trova di fronte a un distanziamento fisico coatto e ad una limitazione delle interazioni sociali.

Inoltre, lo sviluppo incerto del virus e le conseguenze imprevedibili per le persone e per l’economia creano un enorme fardello e pongono grandi sfide psicologiche per tutti. Il rischio è maggiore soprattutto per chi vive da solo. Secondo un rapporto dell’Istat in Italia il 13% della popolazione vive da solo. Se le attività sociali sono limitate, se non è più possibile frequentare le palestre e il lavoro viene svolto da casa, per queste persone viene a mancare quasi del tutto l’interazione umana.

ico/Later Copy 2 Created with Sketch.

Leggi anche

In Farmacia in sicurezza

04.12.2020
-
tempo di lettura 2 min

Lo stress sul nostro benessere mentale

La situazione presenta numerose difficoltà anche per le famiglie, e di recente si è registrato un aumento anche della violenza domestica nelle coppie. Controversie, dissidi e persino separazioni hanno un effetto oppressivo e portano a un annebbiamento dello stato mentale ed emotivo. Anche nella vita professionale quotidiana si presentano molte situazioni nuove: la paura di contagiare sé stessi o gli altri con il Covid-19, unita alla difficile situazione economica e a un cambiamento nel flusso di lavoro, può avere un impatto sulla salute e aumentare il rischio di burnout o depressione.

Il confine tra lavoro e tempo libero si fa indistinto quando non c’è separazione fisica. L’equilibrio tra lavoro e vita privata viene distorto più rapidamente. Inoltre, compaiono nuovi fattori di stress come i diversi timori e l’isolamento. Tutto questo può portare a pretese eccessive, che sono intensificate da tutti i tipi di informazioni che ci arrivano ogni giorno, che si tratti di aggiornamenti da parte del governo, di nuovi regolamenti e requisiti per affrontare la pandemia, o di opinioni contraddittorie da parte di medici e teorici della cospirazione. Può essere difficile mantenere la mente lucida sotto questa sovrabbondanza di informazioni.

Gestire la crisi e rafforzare la salute mentale

Questa tendenza generale si riflette anche nel comportamento d’acquisto nel settore fitofarmaceutico: secondo uno studio condotto nell’ottobre 2020, la domanda di farmaci fitoterapici è aumentata in misura significativa rispetto all’anno precedente, soprattutto nel campo dei farmaci per rafforzare il sistema immunitario e nel campo dei rimedi calmanti e antistress. Si tratta di un chiaro indicatore che la salute mentale e il benessere sono fuori equilibrio per molte persone.

E quindi, cosa ci può essere di aiuto ogni giorno quando il nostro stress mentale aumenta? Gli esperti consigliano di sfruttare appieno le possibilità digitali per mantenere i contatti con parenti e amici. Anche l’esercizio fisico all’aria aperta e il mantenimento di una struttura quotidiana chiara possono essere d’aiuto. Il consumo consapevole di informazioni e l’uso di fonti affidabili contribuiscono anch’essi a evitare stress inutili e una marea di (false) informazioni. Infine, è di aiuto integrare aspetti positivi nella vita di tutti i giorni e guardare all’attuale situazione sanitaria da una prospettiva diversa.

Farmacia
Ottimizzazione processi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi

Potresti essere interessato anche a

Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...

31.03.2023
-
tempo di lettura 2 minuti

Dalla fine del 2022, i Paesi dell'UE hanno segnalato gravi difficoltà di approvvigionamento di alcuni farmaci fondamentali, e la maggior parte di essi sta sperimentando una carenza a tutti gli effetti. In un'indagine sulla carenza di farmaci condotta tra il 14 novembre e il 31 dicembre 2022 dal Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea (UE), il 100% dei 29 Paesi membri ha riferito che i farmacisti hanno riscontrato carenze di medicinali e il 76% ha dichiarato che le carenze erano peggiori rispetto all'anno precedente, il 2021.

Farmacia
Intralogistica
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi

Cercasi farmacisti

14.03.2022
-
tempo di lettura 6 min

Il ruolo del farmacista è in continua evoluzione: cresce la sua professionalità e la sua preparazione così come aumentano il carico di lavoro e le responsabilità rispetto al periodo pre-pandemia. Nei principali paesi europei si registra un incremento della domanda di personale laureato in farmacia e una mancanza di sufficienti risorse qualificate.

Farmacia
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi

Dal last-mile al cliente in meno di 60 minuti

16.07.2021
-
tempo di lettura 5 min

Le farmacie stanno cambiando: il numero di clienti che si recheranno di persona in farmacia diminuirà del 52%, ovvero più della metà, entro il 2030. Il 57% delle transazioni verrà inviato online direttamente alla farmacia e l’ordine verrà reso disponibile entro 10 minuti dalla ricezione, grazie ad una nuova organizzazione logistica. Scopri di più sui Micro Fulfillment Center (MFC) in farmacia.

Arredo & Architettura
Farmacia
Intralogistica
Ottimizzazione processi
Argomenti

Preferiti

Article name lorem ipsum dolor sit amet

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci.

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Grazie mille per la tua richiesta. Ti contatteremo il prima possibile.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime news

Vorrei ricevere notizie sui seguenti argomenti:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Grazie mille per la tua iscrizione. Per completare l'iscrizione, clicca sul link di conferma nell'e-mail che ti abbiamo inviato.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Preferiti

Tu hai 0 articoli

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.