ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Argomenti
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.
E-commerce design concept set with online market promotion payment delivery polygonal icons isolated vector illustration

L’eCommerce è il trend del momento per le farmacie?

23.12.2020
-
tempo di lettura 3 min
Best practice
Farmacia
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Da alcuni anni nel retail si osserva una tendenza ormai innegabile: sempre più clienti preferiscono effettuare i loro acquisti online e l’eCommerce oggi è quanto mai necessario. La farmacia territoriale è sempre stata l’ultimo baluardo rimasto contro il commercio online, ma la pandemia di Covid-19 ha interrotto questa sua posizione privilegiata.

La crescita del business online

Secondo un sondaggio di BD Rowa, il 55% dei clienti delle farmacie ha continuato a rifornirsi di farmaci presso la propria farmacia locale all’inizio della pandemia, ma i dati di vendita dei rivenditori online sono aumentati notevolmente, soprattutto nel secondo trimestre 2020. Chi ritiene che questa tendenza sia solo temporanea potrebbe sbagliarsi.
In tempi di distanziamento fisico prolungato e di contatti limitati può subentrare un “effetto assuefazione”, portando i consumatori ad abituarsi agli acquisti online. Molto probabilmente l’attività di vendita online continuerà, o addirittura aumenterà, dopo il Covid-19.

Qual è l’impatto per la farmacia territoriale?

Le farmacie online trarranno benefici dalla situazione creata dal Covid-19, che aprirà la strada anche a nuovi e più grandi player. Sembra una vera battaglia di “Davide contro Golia”, considerando che anche Amazon si sta affacciando a questo business. Ma cosa può fare la farmacia fisica per competere con questa situazione? Esiste soprattutto un vantaggio determinante: la prossimità al cliente, perché la prossimità crea fiducia. Specialmente quando si tratta di problemi di salute, tutti vogliono essere ben consigliati e sentirsi in buone mani. Allora perché non lasciare che l’attività di eCommerce diventi locale, combinando così i vantaggi di una farmacia territoriale di alto valore con la convenienza del web?

ico/Later Copy 2 Created with Sketch.

Leggi anche

Farmacie ed e-commerce: estensione del brand o pureplayer?

03.09.2020
-
tempo di lettura 1.50 min

eCommerce della farmacia come soluzione locale?

Le farmacie locali devono reagire e fare il grande salto nel mondo digitale. Sempre più clienti delle farmacie desiderano avere la comodità di ordinare online, pur mantenendo la familiarità e la sicurezza della propria farmacia di riferimento. Le piattaforme online offrono un’alternativa contactless. Poiché i clienti vedono nella farmacia territoriale il modo più veloce per ottenere i farmaci di cui hanno bisogno, la combinazione di online e offline apre opportunità interessanti: scegliere online ciò che serve e poi ritirarlo in farmacia, offrendo un servizio aggiuntivo quando serve. Riuscendo a combinare i due mondi, la farmacia locale può assicurarsi una posizione primaria nell’healthcare, sia oggi che in futuro.

Best practice
Farmacia

Potresti essere interessato anche a

Il ruolo chiave dei farmacisti nel fornire assistenza nelle aree rurali

11.07.2023
-
tempo di lettura 3 minuti

Le farmacie svolgono un ruolo fondamentale nel fornire servizi sanitari e migliorare la qualità della vita dei residenti nelle aree rurali. Senza questi servizi, molti abitanti delle zone rurali avrebbero difficoltà ad accedere ai farmaci.

Best practice
Farmacia
Intralogistica

Aiuto, l'estate sta arrivando!

04.07.2023
-
tempo di lettura 2 minuti

L'estate è la stagione di punta per le farmacie situate in aree turistiche. Ecco alcuni consigli che possono aiutare a gestire al meglio queste situazioni.

Best practice
Farmacia
Staff

Carenza di farmaci in Europa, serve tempo...

31.03.2023
-
tempo di lettura 2 minuti

Dalla fine del 2022, i Paesi dell'UE hanno segnalato gravi difficoltà di approvvigionamento di alcuni farmaci fondamentali, e la maggior parte di essi sta sperimentando una carenza a tutti gli effetti. In un'indagine sulla carenza di farmaci condotta tra il 14 novembre e il 31 dicembre 2022 dal Gruppo Farmaceutico dell'Unione Europea (UE), il 100% dei 29 Paesi membri ha riferito che i farmacisti hanno riscontrato carenze di medicinali e il 76% ha dichiarato che le carenze erano peggiori rispetto all'anno precedente, il 2021.

Farmacia
Intralogistica
Ottimizzazione processi
Staff
Temi innovativi
Argomenti

Preferiti

Article name lorem ipsum dolor sit amet

Vuoi saperne di più?

Non esitare a contattarci.

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Grazie mille per la tua richiesta. Ti contatteremo il prima possibile.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime news

Vorrei ricevere notizie sui seguenti argomenti:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Grazie mille per la tua iscrizione. Per completare l'iscrizione, clicca sul link di conferma nell'e-mail che ti abbiamo inviato.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Preferiti

Tu hai 0 articoli

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.