
Sette cose da considerare nella tua strategia
Vuoi saperne di più?
Non esitare a contattarci.
Come progettare la strategia per la tua farmacia
Di seguito elenchiamo sette punti utili per definire la strategia della tua farmacia senza dover partire da zero.
1. Definire e rispettare una procedura chiara!
Così ogni membro del team sarà sempre consapevole di come sono stati organizzati i processi.
2. Definire una pianificazione con tempistiche vincolanti!
È necessario pianificare le risorse in modo che le attività possano essere eseguite con tempistiche realistiche.
3. Utilizzare strumenti di pianificazione strategica noti e comprovati!
Migliaia di aziende si sono già occupate pianificazione strategica. Non devi cominciare da zero.
4. Pensa in grande, ma non troppo!
Sicuramente avrai già fatto piccoli cambiamenti nei processi operativi o nella comunicazione al cliente. Con un piano ben strutturato puoi creare un programma più completo, ma non devi essere troppo ambizioso. Ti consigliamo quindi di non ispirarti troppo alle strategie dei grandi brand.
5. Sfrutta creatività e innovazione in ogni fase del processo di pianificazione!
La tua strategia deve essere sostenibile. Non mettere in discussione i risultati raggiunti finora, ma preparati a un cambio di rotta per distinguerti dalla concorrenza.
6. Assicurati che le misure identificate vengano messe in atto!
Potrebbe essere molto frustrante vedere che, nonostante il tuo grande impegno nel creare la giusta strategia poi non venga applicata. Per questo è meglio concentrarsi su idee facilmente attuabili. Le scelte più semplici hanno un effetto immediatamente visibile: i tuoi collaboratori si renderanno conto che hai preso a cuore il progetto e saranno a loro volta motivati ad applicarlo.
7. Rivolgiti alle persone giuste per la pianificazione e la realizzazione del piano!
Ogni collaboratore ha competenze specifiche utili non solo alla pianificazione, ma anche per l’attuazione di misure strategiche. Assegna le attività di conseguenza, cercando di fare in modo che non ci siano differenze di importanza nei diversi ruoli.
Fonte: Ralf Ziegenbein: Das Arbeitsbuch für Apotheken-Optimierer. Strategien entwickeln für die Apotheke der Zukunft. Stoccarda 2019.
Potresti essere interessato anche a
Il ruolo chiave dei farmacisti nel fornire assistenza nelle aree rurali
Le farmacie svolgono un ruolo fondamentale nel fornire servizi sanitari e migliorare la qualità della vita dei residenti nelle aree rurali. Senza questi servizi, molti abitanti delle zone rurali avrebbero difficoltà ad accedere ai farmaci.
Aiuto, l'estate sta arrivando!
L'estate è la stagione di punta per le farmacie situate in aree turistiche. Ecco alcuni consigli che possono aiutare a gestire al meglio queste situazioni.
5 consigli per un’automazione di successo nella tua farmacia
Affidare i compiti ripetitivi e a scarso valore professionale ad un robot per le farmacie vuol dire sfruttare appieno le competenze della propria squadra. Grazie ad un magazzino robotizzato BD Rowa™ sarà possibile concentrarsi maggiormente sulle consulenze e sui servizi che possono davvero migliorare la vita dei pazienti. Ecco 5 consigli da seguire per trarre il massimo vantaggio dall’automazione in farmacia.