ico/arrow copy 3 Created with Sketch.
Current topics
ico/globe Created with Sketch.
it
Arredo & Architettura
Best practice
Farmacia
Intervista
Intralogistica
Non categorizzato
Ottimizzazione processi
Partner & Cooperazioni
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Sicurezza sanitaria
Staff
Temi innovativi
Stroke 196@2x Created with Sketch.

Quale soluzione digitale è idonea per la mia farmacia?

18.07.2019
-
Read time 2 minuti
Arredo & Architettura
Farmacia
POS Marketing
ico/chat copy 2 Created with Sketch.
ico/chat copy 2 Created with Sketch.

You would like to know more?

Contact us

ico/arrow copy Created with Sketch.

Guida alla digitalizzazione:

Servizi di notifica, webshop, vetrine digitali, ecc…: il portafoglio di soluzioni digitali per la farmacia è ampio ed è per questo che è così difficile trovare la soluzione giusta per la tua farmacia. La nostra breve guida dovrebbe aiutarti.

1) Una questione di target

Prima di fare una scelta a favore o contro una soluzione digitale, si dovrebbe chiarire la propria strategia. In altre parole, quali sono i bisogni dei miei clienti oggi e in futuro, quale impatto ha sulla mia attività e dove voglio essere tra qualche anno? Se la farmacia si trova, per esempio, in un centro medico e la maggior parte dei clienti si reca in farmacia dopo la visita del medico, vale la pena investire in una vetrina digitale per stimolare eventuali ulteriori acquisti OTC. La situazione è diversa con una farmacia in campagna. Se le persone devono percorrere una lunga distanza, vogliono assicurarsi che la loro medicina sia lì. La possibilità di poter prenotare i prodotti tramite il negozio online è un importante prerequisito per la digitalizzazione. E non è solo la generazione più giovane che si avvale di tali servizi; anche i clienti più anziani stanno diventando sempre più esperti di tecnologia e ne apprezzano i vantaggi. Con un magazzino automatizzato, le farmacie gestiscono con semplicità gli ordini online perché il sistema si occupa di organizzare automaticamente i prenotati.

 

2) Una questione di visuale

Nelle discussioni con i clienti, spesso ascoltiamo l’argomento secondo cui le soluzioni digitali sono adatte solo per un target giovane e questo scoraggia i clienti più anziani. Ma come è possibile rivolgersi a entrambi i target? Un esempio è la combinazione di vetrina e scaffali fisici. Da un lato, rende la farmacia più al passo con i tempi, e dall’altro crea un’atmosfera piacevole e invitante attraverso immagini emozionali, coinvolgendo sia i clienti più giovani che quelli più anziani. Inoltre le immagini delle confezioni, i prezzi e le dimensioni possono essere ingrandite sugli schermi offrendo una buona visibilità.

Secondo gli studi, l’integrazione di clip video delle aziende di OTC e cosmetici offre un piacevole intrattenimento durante i tempi di attesa, aumenta il riconoscimento dei prodotti visti in  TV e stimola ulteriori acquisti.

ico/Later Copy 2 Created with Sketch.

Read also

Magazzino automatico si o no?

09.01.2020
-
Read time 2 minuti

3) Una questione di personalizzazione

Una vetrina digitale è una decisione personale per ogni farmacista. Deve essere adeguata per la farmacia e lo staff. Allo tempo stesso, le soluzioni digitali per la farmacia creano l’opportunità di differenziarsi e di rivolgersi ai singoli bisogni dei clienti. Pertanto, le vetrine digitali possono essere utilizzate non solo a retrobanco, ma anche nell’area a libero servizio o per una consulenza riservata. Nel portale web sono disposizione modelli di category accattivanti con immagini di prodotti aggiornate. Naturalmente, ogni farmacia può anche creare modelli di category personali.

È importante trovare la configurazione adatta alla farmacia per creare vantaggi decisivi per i clienti nei confronti della concorrenza.

Arredo & Architettura
Farmacia
POS Marketing

You might also be interested in

La lezione del retail per la farmacia del futuro

27.01.2021
-
Read time 3 min

In che modo il cambiamento demografico modificherà il nostro comportamento d’acquisto? Quale apporto offrono la digitalizzazione e l’automazione? Già oggi si vede che non siamo più in grado di soddisfare i requisiti per un’esperienza d’acquisto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Farmacia
Ottimizzazione processi
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Temi innovativi

Casse self-service nelle farmacie: pagamento in 15 secondi

15.09.2020
-
Read time 2 min

Dopo aver ricevuto la consulenza sui prodotti in farmacia completa il processo di acquisto in maniera veloce e piacevole alla cassa self-checkout. Una esperienza di acquisto positiva si conclude con una buona esperienza di pagamento, anche in farmacia.

Best practice
Farmacia
Ottimizzazione processi
POS Marketing

La vetrina: strumento di specializzazione e di riposizionamento della farmacia

09.06.2020
-
Read time 3.5 min

La vetrina della farmacia, come quella di un qualsiasi retail, rappresenta il primo livello di comunicazione per attirare l’attenzione dei clienti/pazienti e per incrementare il sell-out.

Arredo & Architettura
Farmacia
POS Marketing
Prodotti & Servizi
Temi innovativi
Current topics

Bookmarked

Article name lorem ipsum dolor sit amet

You would like to know more?

Contact us

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you for your request. We will contact you as soon as possible.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Subscribe our newsletter

Do not miss any news.

I want to receive news regarding following topics:

Stroke 196@2x Created with Sketch.

Thank you. Please confirm your subscription by clicking the respective link in the email we just sent you.

ico/arrow copy Created with Sketch.

Bookmarks

You have 0 articles

ico/arrow copy Created with Sketch.

Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie. I cookie ci consentono di comprendere come i visitatori utilizzano il nostro sito Web e quindi poterlo migliorare. Visitando il nostro sito Web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni.